Dic 9, 2021 -
anti-age
Commenti disabilitati su BELLE SENZA MACCHIA


BELLE SENZA MACCHIA
Lasciano il segno anche dopo una breve passeggiata al sole, ma le antiestetiche
macchie brune su viso e décolleté sono inestetismi che si possono curare.
Il sole può lasciare imperfezioni e segni indesiderati sul corpo. Infatti, le macchie
scure (melasmi), sono particolarmente sgradevoli quando colpiscono la striscia tra
labbro superiore e naso, perché creano un alone scuro (tipo baffi), ma possono
apparire anche in altre zone come fronte, guance, lati della bocca, décolleté, mani e
gambe. Anche se siamo in autunno non va dimenticato che passeggiando, guidando la
macchina o compiendo le normali attività all’aria aperta, siamo esposti ai raggi solari.
Ecco perché sarebbe bene utilizzare un fondotinta con all’interno una protezione
totale, tenendo presente che prodotti non sicuri e aggressivi possono irritare la pelle
facilitando la comparsa del melasma.
“Le melanosi solari “a macchie di caffè” – spiega il Dottor Dario Tartaglini
Direttore Sanitario di BETAR MEDICAL, Centro Specializzato in Medicina
Estetica di Milano – coinvolgono sempre più donne, anche giovani. La causa
principale è il sole, associato ad altri elementi considerati “a rischio”: la pillola
anticoncezionale, in seguito a periodi particolarmente
stressanti qualche antibiotico ed antidepressivo, alcune essenze contenute nei cosmetici
(il bergamotto, per esempio) che, a contatto con i raggi ultravioletti, possono diventare
fotosensibilizzanti. Provocano, quindi, un’iperpigmentazione della pelle, vale a dire
che la melanina si concentra più in alcune zone che, diciamo così, si abbronzano più
di altre”.
“Ci sono, inoltre – aggiunge Tartaglini – macchie bruno-marroni, spesso unite tra
loro e dai contorni irregolari, legate all’età (melanosi senili, tipiche quelle sulle
mani) o ad alcuni stati temporanei, come la gravidanza (cloasma o melasma
gravidico). Il melasma del viso
– problematica estetica che colpisce maggiormente il
sesso femminile e che non è contagiosa – può risolversi con il tempo, oppure può
accentuarsi per effetto del sole o, semplicemente, per effetto della luce, che spesso è
sufficiente ad alimentare una produzione extra di melanina”.
Al sole, ma protette Fino a quando la pelle è abbronzata, la macchia non si nota o si maschera con facilità,
ma quando l’abbronzatura se ne va, la macchia resta e nasconderla è difficile, avverte
Tartaglini. Cosa fare, quindi? La strada più efficace è quella della prevenzione:
evitare il sole oppure sospendere i trattamenti “a rischio”. Chi, invece, al sole e alla
pillola non vuole rinunciare, deve proteggere viso, mani e décolleté con prodotti
solari dotati di filtri ad alta protezione o a schermo totale. E non solo in spiaggia, ma
anche in città, in tutte le stagioni. Perché? La colpa, oltre che del sole, è anche della
melanina…